Hetty Hillesum
Trattamento specifico delle difficoltà psicologiche che compromettono il benessere individuale e la qualità della vita.
Cura della sintomatologia che spesso accompagna concretamente queste difficoltà: ad esempio attacchi di panico, disturbi di ansia e ossessivo-compulsivi, fobie, tristezza, scarsa autostima, condotte comportamentali lesive per sé e/o per gli altri, disturbi di natura emotiva, disturbi psicosomatici.
Accanto alla cura dei sintomi del disagio psicologico, nel percorso psicoterapeutico vengono indagate, definite e “allargate” le storie che possono aver creato e che tengono vivo il disagio psicologico.
Questo specifico percorso avviene grazie all’utilizzo delle tecniche psicoterapeutiche (il dialogo, l’ascolto, la sospensione del giudizio, l’attenzione alla complessità, alle storie familiari, ai bisogni) ma trova forza e motivazione nella relazione specifica che si sviluppa all’interno del contesto terapeutico. Un percorso individuale che è sostenuto, arricchito e trasformato dalla possibilità, all’interno della relazione terapeutica, di condivisione, confronto ed analisi.
