Psicoterapia con minori

“Allevare figli è un’impresa creativa, un’arte più che una scienza”

Bruno Bettelheim

Un percorso terapeutico che parte dalle difficoltà e dai sintomi specifici portati dai componenti più giovani del nucleo familiare (bambini e adolescenti).

È importante per me fare una distinzione fondamentale: seguendo la mia formazione e la mia esperienza, tranne casi altamente specifici, penso sia decisivo incontrare il bambino/ragazzo nel suo contesto familiare.

Per “casi altamente specifici” intendo quelli in cui vi è la necessità per il bambino/ragazzo di avere uno spazio individuale di elaborazione dei vissuti – ad esempio nel caso di adozioni, di traumi specifici (abusi, incidenti) oppure in pre-adolescenza o adolescenza dove possono sussistere necessità di sperimentare l’intimità di uno spazio di elaborazione individuale su questioni specifiche (immagine corporea, relazioni, problemi di autostima o di dipendenza). Queste situazioni quindi non escludono il lavoro con la famiglia ma necessitano esplicitamente di un contesto individuale per il bambino/ragazzo.

In tutte le altre situazioni in cui vi è una sintomatologia del bambino/ragazzo il primo contesto che propongo è quello della terapia familiare.

Non sono una terapeuta infantile ma ho una lunga esperienza prima come psicomotricista e poi come pedagogista. Successivamente la mia formazione sistemica-familiare ha consolidato competenze diagnostiche e di lavoro con i sintomi infantili come il segnale più esplicito di una difficoltà dell’intero nucleo familiare.

In qualità di terapeuta familiare aiuto a distribuire il peso che spesso si annida nella sintomatologia infantile, sostenendo i figli nel loro diritto di poter essere bambini e i genitori nella difficoltà, responsabilità e bisogni di crescita che nascono dall’esperienza genitoriale.

Grazie alle situazioni incontrate nella mia clinica ho un’enorme fiducia nelle potenzialità e nelle risorse dei bambini e delle loro delle famiglie.

Nessun terapeuta sarà mai più efficace di una famiglia che decide di aiutarsi veramente.

Nessun terapeuta sarà mai più efficace di una mamma e di un papà che hanno voglia di provarci veramente.

Talvolta le famiglie, talvolta le mamme e i papà hanno bisogno di un terapeuta che accompagni loro nella tortuosa strada accanto ai figli.

Psicoterapia
individuale

icona_individuale_BIG

Psicoterapia
di coppia

icona_coppia_BIG

Psicoterapia
della famiglia

icona_famiglia_BIG